Museo archeologico di Cà Cima
progetto
2004 Adria (Ro)
Premio per l’urbanistica Luigi Piccinato 2007- Selezione
Concorso internazionale Made of wood, 3° premio (primo premio non assegnato)
L'area di progetto si trova a nord est di Adria ed é una delle zone interessate dai ritrovamenti di tombe romane e pre-romane di Cà Cima. Il padiglione é costruito con una regola geometrica derivata dalle tombe: il prolungamento dei lati genera dei fasci di rette che seguono punti cardinali ruotati. Queste linee delimitano fisicamente la pianta del padiglione e definiscono attraverso dei totem un recinto esterno visivamente permeabile. La disposizione planimetrica delle tombe così come rinvenute ha plasmato l'allungamento del padiglione nella direzione est-ovest orientando due grandi aperture: ad est l'ingresso e ad ovest l'inquadramento prospettico del parco e del verde.